Data

28 Giu 2021 - 02 Lug 2021
Expired!

Ora

All Day

La Musica, Pierluigi e i contemporanei. Tra Sacro e Profano

La settimana dedicata alla “Musica” offre l’opportunità di immergersi nella storia musicale e folkloristica della Campagna romana. Ad essere riscoperti sono i grandi nomi della tradizione locale, da Pierluigi di Palestrina a Goffredo Petrassi di Zagarolo.

Sessioni di approfondimento con esperti di musica, si alternano a tour naturalistici, a percorsi di trekking sui tracciati dei Monti prenestini e dell’antica Via Francigena, e a visite guidate nei luoghi dell’arte. Arricchiscono l’esperienza momenti formativi dedicati alla storia della musica italiana, attività teatrali e una Jam Session per la messa in scena di un vero e proprio spettacolo delle arti. Si aggiungono workshop sulle tecniche fotografiche, di video e post-produzione. La programmazione viene accompagnata da momenti di condivisione di esperienze culinarie con degustazioni di prodotti della tradizione enogastronomica locale e da proiezioni cinematografiche.

 

Programma

28 GIUGNO – ZAGAROLO  

H. 08:30 Ritrovo dei partecipanti presso la Corte del Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, incontro con l’accompagnatore.

H. 09:00 Inizio attività. Incontro con esperto con focus tematico “La musica di repertorio vocale dal ‘canto gregoriano’ a Palestrina”.

H. 12:30 Pranzo con prodotti tipici locali.

H. 14:00 Inizio prima sessione Workshop musicale.

H. 17:00 Fine servizi.

 

29 GIUGNO –  ZAGAROLO / PALESTRINA

H. 09:00 Ritrovo dei partecipanti presso la Corte del Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, incontro con l’accompagnatore.

H. 09:30 Inizio attività. Trasferimento in Pullman a Palestrina.

H. 10:00 Inizio visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Palestrina. A seguire visita del centro storico di Palestrina, con focus sui luoghi della musica e sui monumenti storici, la storia di Praeneste dall’età imperiale all’età rinascimentale, fino ad arrivare alla fine del 1800 con l’esperienza dei fratelli Thomas e Heinrich Mann nel loro breve soggiorno nella cittadina.

H. 13:00 Pranzo con prodotti tipici locali.

H. 14:30 Trasferimento in pullman a Zagarolo.

H. 15.00 Proiezione Cinematografica.

H. 17:00 Fine servizi.

 

30 GIUGNO – ZAGAROLO /PALESTRINA

H. 09:00 Ritrovo dei partecipanti presso la Corte del Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, incontro con l’accompagnatore. H. 09:30 Inizio attività. Sessione formativa sulle tecniche fotografiche nei siti culturali e naturalistici.

H. 12:00 Inizio prima sessione per sessione fotografica sui luoghi della musica. H. 13:00 Pranzo servito con prodotti tipici locali.

H. 14:30 Trasferimento a Palestrina per sessione fotografica sui luoghi della musica e visita guidata al Museo Casa Natale di PIerluigi da Palestrina.

H. 17:30 Rientro a Zagarolo

H. 18:00 Fine servizi.

 

1 LUGLIO – ZAGAROLO / CASTEL SAN PIETRO ROMANO

H. 08:30 Ritrovo dei partecipanti presso la Corte del Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, incontro con l’accompagnatore.

H. 09:00 Inizio attività. Trasferimento in pullman a Castel San Pietro Romano.

H. 09:30 Arrivo e inizio del percorso di Trekking sui sentieri dei Monti Prenestini e sulla Via Francigena***.

H. 13:00 Pranzo al sacco con prodotti tipici locali. H. 14:30 Trasferimento a Palestrina.

H. 15:00 Incontro di approfondimento con esperto di storia dei cori polifonici e dei gruppi orchestrali che svolgono attività culturale all’interno del territorio.

H. 17:00 Fine servizi.

 

2 LUGLIO -  ZAGAROLO

H. 12:00 Ritrovo dei partecipanti presso la Corte del Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, incontro con l’accompagnatore e inizio della seconda sessione del workshop musicale.

H. 13:00 Pranzo al sacco con prodotti tipici locali.

H. 14:30 Inizio terza sessione del workshop musicale.

H. 17:30 Premiazione vincitori contest fotografico.

H. 18:30 Inizio Jam Session e concerto finale.

H. 19:30 Buffet offerto da Off Rome tour.

 

Si raccomandano abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica

 Per ogni attività si richiede il documento di identità.

PRENOTAZIONI:

Per prenotarsi alle attività previste per le settimane è necessario inviare una email a “booking@offrometour.com” specificando: nome, cognome, età, settimana di riferimento.

INFORMAZIONI: WhatsApp 3459707187.

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI DOVUTE AD ADEGUAMENTI TECNICI ALLE NORMATIVE IN VIGORE AL MOMENTO DELLO SVOLGIMENTO SENZA ALTERARE IL CONTENUTO.

The event is finished.

Leave A Comment

Go to Top