Data

07 - 11 Giu 2021
Expired!

Ora

All Day

La Via dell’Acqua

Una via che non troverete segnata sulle cartine. Quello attraversato dalla “Via dell’acqua” è un percorso che svela alcune delle ricchezze naturalistiche della Campagna romana: dai piccoli laghi di origine vulcanica dei Castelli romani agli acquedotti che caratterizzano la zona prenestina, fino agli spettacolari giochi d’acqua, naturali e artificiali, formati dalle cascatelle e dalle fontane del territorio tiburtino.

Questi luoghi sono stati inoltre fonte di ispirazione per registi e autori che ne hanno apprezzato la bellezza del paesaggio.

La settimana si traduce in una proposta di visite guidate, archeo-trekking e cycling tour.

Arricchiscono l’offerta le visite nei luoghi del cinema, a partire dagli studi di Cinecittà in Roma fino alla location di Castel San Pietro Romano, e le proiezioni cinematografiche di film selezionati. Completano le attività workshop di teatro, ma anche di tecniche fotografiche. Il tema dell’acqua si lega al mito di Endimione: alcuni attori accompagneranno con piacevoli letture alcune delle esperienze di visita e su questa storia verranno sperimentate le attività teatrali in programma.

I sapori della tradizione locale, scelti con cura, accompagnano tutte le nostre attività.

Programma

7 GIUGNO: ZAGAROLO / VALMONTONE 

H. 09:00 Ritrovo dei partecipanti presso la Corte del Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, incontro con l’accompagnatore.

H. 09:30 Inizio attività. Trasferimento in pullman a Valmontone.

H. 10:30 Visita del Palazzo Doria Pamphilj con focus: “Gli affreschi del piano nobile e Endimione”.

H. 12:00 Trasferimento a piedi e pranzo con prodotti tipici locali.

H. 14:00 Trasferimento in pullman verso Palestrina.

H. 14:30 Visita Museo Archeologico di Palestrina con focus “Endimione dormiente”.

H. 17:00 Trasferimento a Zagarolo.

H. 17.30 Fine servizi (Parcheggio via Valle del formale).

 

8 GIUGNO: ZAGAROLO / NEMI

H. 08:00 Ritrovo dei partecipanti presso la Corte del Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, incontro con l’accompagnatore.

H. 08:30 Inizio attività. Trasferimento in pullman a Nemi e visita guidata al Museo delle Navi di Nemi.

H. 11:00 Visita guidata dell’emissario del lago di Nemi.

H. 13:00 Pranzo al sacco con prodotti tipici locali.

H. 14:00 Rientro a Zagarolo.

H. 15:00 Workshop: “Il cinema italiano – temi, percorsi, tendenze” presso il Palazzo Rospigliosi di Zagarolo.

H. 16:30 Incontro al cinema: proiezione di un film indipendente.

H. 17:00 Fine servizi (Palazzo Rospigliosi).

 

9 GIUGNO: ZAGAROLO / ROMA

H. 08:30 Ritrovo dei partecipanti presso la Corte del Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, incontro con l’accompagnatore.

H. 09:00 Inizio attività. Trasferimento in pullman presso il Parco degli Acquedotti in Roma.

H. 10:00 Percorso in bici all’interno del Parco degli Acquedotti.

H. 12:30 Pranzo al sacco con prodotti tipici locali e trasferimento a piedi agli studi di Cinecittà in Roma. [Ritorno a capo del testo]H. 14:30 Visita guidata agli studi di Cinecittà in Roma.

H. 17:30 Trasferimento a Zagarolo.

H. 18:00 Fine servizi.

 

10 GIUGNO: ZAGAROLO

H. 08:30 Ritrovo dei partecipanti presso la Corte del Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, incontro con l’accompagnatore.

H. 09:00 Inizio attività. Workshop sulle tecniche fotografiche di siti culturali e naturalistici.

H. 11:30 Inizio sessione fotografica “Uno scorcio di Italia”.

H. 12:30 Pranzo al sacco con prodotti tipici locali.

H. 14:00 Sessione fotografica “Uno scorcio di Italia”. Località Zagarolo.

H. 16:00 Rientro a Palazzo Rospigliosi e premiazione fotografica.

H. 16:30 Proiezione cinematografica.

H. 17:30 Fine servizi (Palazzo Rospigliosi).

 

11 GIUGNO:  ZAGAROLO / CASTEL SAN PIETRO ROMANO

H. 09:30 Ritrovo dei partecipanti presso la Corte del Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, incontro con l’accompagnatore.

H. 10:00 Inizio attività. Partenza per Castel San Pietro Romano e visita guidata del paese.

H. 13:00 Pranzo servito con prodotti tipici locali.

H. 14:30 Workshop teatrale con rappresentazione teatrale finale interattiva tra la compagnia teatrale e i partecipanti al workshop. Tema “L’Endimione dormiente”.

H. 17:30 Rientro in pullman a Zagarolo.

H. 18:00 Fine servizi (Parcheggio via Valle del formale)

 

Si raccomandano abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica

 Per ogni attività si richiede il documento di identità.

PRENOTAZIONI:

Per prenotarsi alle attività previste per le settimane è necessario inviare una email a “booking@offrometour.com” specificando: nome, cognome, età, settimana di riferimento.

INFORMAZIONI: WhatsApp 3459707187.

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI DOVUTE AD ADEGUAMENTI TECNICI ALLE NORMATIVE IN VIGORE AL MOMENTO DELLO SVOLGIMENTO SENZA ALTERARE IL CONTENUTO.

The event is finished.

Leave A Comment

Go to Top