Data

28 Set 2020 - 02 Ott 2020
Expired!

Ora

All Day

La Via del Cinema

La settimana tematica “Via del cinema” ha come luogo di sosta Zagarolo e coinvolge il territorio dei Monti Prenestini. L’indiscusso valore paesaggistico e culturale di questi luoghi che mostrano i segni di un passato ancora visibile e la vicinanza con gli Studi di Cinecittà in Roma, tappa indiscussa della programmazione, li hanno resi uno scenario ideale per numerosi film d’autore.

Attraverso un ricco programma di attività è possibile ripercorrere una storia che inizia da Castel San Pietro Romano, proposto negli anni ’50 dal famoso fotografo Adolfo-Porry Pastorel a Luigi Comencini e a Vittorio De Sica come set del film “Pane Amore e Fantasia”. Qui venne anche girato “I due marescialli” di Totò. Si arriva poi ai nostri giorni con “La Dea Fortuna” di Ferzan Özpetek, girato in parte presso il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina, e con “Pinocchio” di Matteo Garrone, le cui scene sono state ospitate nella splendida cornice della Villa Catena di Poli. Anche Zagarolo è stata centro di interesse cinematografico facendo da ambientazione, con i suoi affreschi, agli scatti fotografici di Sofia Loren e al film “Il signor diavolo” di Pupi Avati.

Ad essere proposte non sono soltanto le visite guidate nei luoghi del cinema ma anche le attività di trekking sui Monti prenestini e passeggiate in bicicletta.

Arricchiscono l’offerta le proiezioni cinematografiche di film selezionati, workshop di teatro, di tecniche fotografiche, video e post-produzione dei siti naturalistici e culturali visitati.

 

Programma

28 SETTEMBRE – ZAGAROLO / POLI

H. 09.00 ritrovo dei partecipanti a Zagarolo, presso il Palazzo Rospigliosi, incontro con la guida e partenza per la visita di Zagarolo e del Palazzo Rospigliosi.

H. 11.00 workshop sul tema “Fotografia e Cinema”.

H. 13.00 Pranzo servito con prodotti tipici locali.

H. 15.00 Trasferimento in pullman presso Poli per la visita guidata di Villa Poli e Villa Catena, location del film Pinocchio di Garrone.

H. 18.00 Trasferimento a Zagarolo e proiezione del cortometraggio indipendente.

H. 20.00 Fine servizi.

 

29 SETTEMBRE – CASTEL SAN PIETRO ROMANO / PALESTRINA / ZAGAROLO

H. 09.00 Ritrovo dei partecipanti a Zagarolo, presso il Palazzo Rospigliosi. Incontro con la guida e partenza in pullman per Castel San Pietro Romano

H. 09.30 Visita guidata al paese e inizio workshop fotografico.

H. 13.00 Pranzo al sacco con prodotti tipici locali.

H. 14.00 Inizio sessione fotografica.

H. 16.00 Tappa presso il Tempio della Fortuna Primigenia di Palestrina.

H. 17.00 Trasferimento a Zagarolo per sessione di post-produzione fotografica.

H. 18.00 Fine servizi.

 

30 SETTEMBRE – ROMA / GALLICANO / SAN GREGORIO DA SASSOLA

H. 09.00 ritrovo dei partecipanti a Zagarolo presso il Palazzo Rospigliosi. Partenza in pullman verso gli studi cinematografici di Cinecittà in Roma.

H. 10.00 Inizio visita guidata agli studi cinematografici di Cinecittà in Roma.

H. 13.00 Pranzo al sacco con prodotti tipici locali.

H. 14.00 Trasferimento in pullman a San Gregorio da Sassola presso il Ponte della Mola. incontro con esperto e inizio percorso di trekking lungo il sentiero degli acquedotti di epoca romana. A seguire visita del borgo medioevale

H. 18:00 Trasferimento a Zagarolo.

H. 18.30 Fine servizi.

 

01 OTTOBRE – ZAGAROLO

H. 09.00 Ritrovo dei partecipanti a Zagarolo presso il Palazzo Rospigliosi, consegna delle biciclette e partenza per un’escursione guidata lungo la Via Francigena nei dintorni di Zagarolo con sosta presso il Ludus (Il Tondo) e sessione fotografica.

H. 13.00 Pranzo servito con prodotti tipici locali.

H. 16.00 Workshop interattivo con una vera compagnia teatrale che terminerà con la messa in scena di uno spettacolo.

H. 19.30 Cena servita con prodotti tipici locali.

 

02 OTTOBRE – ZAGAROLO

H 20,00 Cena servita con prodotti tipici locali.

H 21.30 Proiezione cinematografica.

 

Si raccomandano abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica

 Per ogni attività si richiede il documento di identità.

PRENOTAZIONI:

Per prenotarsi alle attività previste per le settimane è necessario inviare una email a “booking@offrometour.com” specificando: nome, cognome, età, settimana di riferimento.

INFORMAZIONI: WhatsApp 3459707187.

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI DOVUTE AD ADEGUAMENTI TECNICI ALLE NORMATIVE IN VIGORE AL MOMENTO DELLO SVOLGIMENTO SENZA ALTERARE IL CONTENUTO.

The event is finished.

Leave A Comment

Go to Top